Informatica e marketing: in questo blog troverai notizie utili sui percorsi di studio nell’ambito dell’informatica, del marketing, del web e della programmazione. Inoltre è possibile trovare materiale didattico e guide per essere operativi nei diversi settori professionali!

Calo del traffico SEO sul tuo sito web: cosa fare?

Calo del traffico SEO sul tuo sito web: cosa fare?

By daniele

Di solito si pensa a un aggiornamento di Google, in particolare un core update, perché a volte l’impatto può essere davvero forte. Ma la maggior parte dei cali SEO sono legati a un’azione sul sito (o all’esterno se si considerano i backlink). Quando il calo è davvero forte, è spesso una riprogettazione di un sito fallito. Può anche essere un semplice aggiornamento del CMS o dei plugin, oppure un’ottimizzazione che si è rivelata sbagliata…

Quali sono i primi elementi da valutare quando si verifica un forte calo del traffico SEO?

Prima di tutto è fondamentale verificare che il problema riguardi realmente la referenziazione naturale (potrebbe trattarsi di un calo complessivo) e che non sia legato alla stagionalità. Se ciò viene confermato, è imperativo avviare un audit dell’intero sito, estraendo dati in primis da Search Console.

Quali azioni dovrebbero essere intraprese per risolvere un calo SEO?

Devi assicurarti che tecnicamente tutto sia assolutamente al top. Anche se questa non è la causa diretta, le ottimizzazioni tecniche portano un bonus che sarà ben apprezzato in termini di traffico. Poi bisogna fare un passo indietro rispetto al contenuto e chiedersi se è davvero di buona qualità, superiore a quella dei competitor che compaiono nella prima pagina nelle ricerche di Google.

I primi contenuti da studiare sono quelli che sono scivolati più giù. È necessario calcolare le differenze tra prima e dopo il calo, per più metriche:

  • Numero di clic generati dalla pagina
  • Numero di richieste distinte che indirizzano il traffico con la pagina
  • Numero di impressioni nelle SERP
  • Posizione media
  • CTR

Cosa fare a monte del tuo sito web per ridurre il rischio di un calo del traffico SEO?

Vivere un calo del traffico SEO è stressante e difficile da accettare. Meglio prendere precauzioni per evitarlo. Oltre a seguire scrupolosamente le linee guida di Google (e i consigli per gli aggiornamenti di base), è importante impostare il monitoraggio SEO per l’intero sito (non solo il monitoraggio di alcune pagine).

Syrus