Canva: la guida per iniziare a muovere i primi passi

28 Dicembre 2022
Vuoi creare i tuoi visual in modo semplice e intuitivo? La piattaforma di progettazione grafica Canva ti permette di creare tantissimi contenuti originali per la tua comunicazione!
Uno strumento di progettazione grafica facile da usare
Canva è uno strumento che ti consente di creare diversi tipi di design, da una libreria di modelli ed elementi messi a tua disposizione sulla piattaforma. Ad esempio, puoi creare pubblicazioni per social network, volantini e poster, presentazioni, prototipi, video… Canva può essere utilizzato in ambito personale o professionale e la sua gestione è ampiamente accessibile ai neofiti!
Nota che esiste un piano gratuito, che dà accesso a molti modelli, foto e illustrazioni. Per esigenze maggiori, puoi usufruire di un abbonamento mensile individuale o di un piano team.
Acquisire familiarità con l’interfaccia di Canva
Quando inizi per la prima volta su Canva, arrivi a una pagina di destinazione. Questo offre una panoramica dei diversi supporti che puoi realizzare. La barra di ricerca centrale ti consente di accedere rapidamente ai modelli e ai tuoi progetti.
Nel menu laterale a sinistra dello schermo troverai diverse schede che ti aiuteranno ad orientarti:
- Modelli: in questa sezione accedi a tutti i modelli disponibili su Canva e beneficia di una panoramica dei formati disponibili (Storie di Instagram, infografiche, siti Web, poster, presentazioni, ecc.). Nella scheda Consigliati puoi scoprire i temi in voga del momento, le suggestioni ispirate ai tuoi progetti, le tendenze ma anche le novità.
- Progetti: troverai in questa scheda tutti i tuoi progetti completati o condivisi, ma anche le immagini e i video importati.
- Brand: qui i team possono configurare la propria identità visiva da loghi, colori e font dedicati (riservati al piano a pagamento).
- Scheduler: disponibile per gli utenti di Canva Pro, Scheduler ti consente di programmare la pubblicazione dei tuoi progetti su questi social network: Instagram, Facebook (pagine e gruppi), Twitter, Pinterest e LinkedIn (profilo e pagina.
App: questa scheda ti dà accesso alle numerose app disponibili su Canva. Ad esempio, puoi accedere a Text to Image (per generare immagini da AI), Google Foto (per importare elementi visivi), QR Code (per creare e incorporare un codice QR), ecc. - Smartmockup: per mostrare i tuoi prodotti e creare prototipi personalizzati, Canva offre diversi prototipi.
Scegli il modello giusto in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi
Ci sono molti modelli disponibili su Canva. Puoi creare tutti i tipi di design per la tua attività come presentazioni, post sui social media, montaggi video, infografiche, calendari, adesivi, storyboard, ecc.
Per accedere ai modelli Canva, fai semplicemente clic sulla scheda Modelli, tramite la home page di Canva, nel menu a sinistra o nella barra dei menu in alto. I modelli sono classificati per categoria come:
- Social network: per comunicare in modo efficace sui tuoi social network, Canva ti offre formati di contenuto adattati alle tue piattaforme: post foto, Story e Real per Instagram, foto di copertina e banner per Facebook, modelli di Story da personalizzare, video TikTok, annuncio annuncio per LinkedIn, ecc.
- Business: sullo strumento di creazione sono disponibili diversi supporti informativi e di comunicazione utili alla tua attività: presentazione, lavagna, prototipo, mappa mentale, agenda, carta intestata, calendario, fattura, report, ecc.
- Video: in questa categoria ti aspetta un pannello di formati video, vale a dire video 16:9, video Facebook e YouTube, modelli video per dispositivi mobili, videomessaggi, editing video, ecc.
- Stampe personalizzate: sono disponibili molti modelli per creare le tue magliette, tele, adesivi, tazze, felpe con cappuccio, fotolibri, etichette, striscioni, insegne e certificati, ecc.