Informatica e marketing: in questo blog troverai notizie utili sui percorsi di studio nell’ambito dell’informatica, del marketing, del web e della programmazione. Inoltre è possibile trovare materiale didattico e guide per essere operativi nei diversi settori professionali!

Canva lancia nuovi strumenti di intelligenza artificiale

Canva lancia nuovi strumenti di intelligenza artificiale

By daniele

Lo scorso settembre, Canva ha organizzato il suo primo Canva Create, un evento virtuale durante il quale l’azienda australiana ha fatto diversi annunci, come l’arrivo di Canva Visual Worksuite, una nuova suite di lavoro. Per la seconda edizione del suo evento, Canva presenta importanti nuove funzionalità, che saranno presto integrate nella sua interfaccia. Facciamo il punto!

Funzionalità AI per generare modelli

Canva continua ad aggiungere l’intelligenza artificiale alle sue creazioni, con l’arrivo di una serie di strumenti volti a facilitare il lavoro dei creatori. La funzione Magic Design ti darà l’opportunità di creare effetti visivi sorprendenti in pochi clic. Tutto quello che devi fare è caricare un’immagine, selezionare uno stile e Canva ti offrirà modelli personalizzati che includono tipografia, immagini e grafica per abbinare lo stile che desideri.

Nello stesso spirito, lo strumento Canva Presentation consentirà ora di creare un modello di presentazione inserendo alcune parole chiave. Lo strumento genererà quindi una prima bozza che potrai personalizzare. Inoltre, sulle presentazioni – o qualsiasi altra creazione – sarà integrato uno strumento di traduzione automatica, con una scelta di oltre 100 lingue.

Strumenti di modifica delle immagini

Per l’editing delle immagini, Canva offre anche strumenti semplificati. La gomma magica ti dà la possibilità di rimuovere elementi superflui nelle tue immagini. La funzione ricorda il pennello correttivo presente in Photoshop. Ma Canva va oltre con Magic Edit, che consente di aggiungere un elemento all’immagine utilizzando una semplice richiesta testuale.

Con Magic Edit puoi sostituire o aggiungere un elemento, ad esempio sostituendo una teiera con un mazzo di fiori in un’immagine di campagna.

Uno spazio Brand Hub

Una nuova area di lavoro Brand Hub viene aggiunta a Visual Worksuite. Il suo obiettivo è elencare in un unico posto, all’interno dell’editor Canva, tutto il necessario per la creazione dell’identità del marchio.

Il nuovo Brand Hub di Canva riunisce tutti gli ingredienti di cui i team hanno bisogno per creare progetti on-brand nell’esperienza di editing di Canva. I modelli del tuo marchio, le linee guida del marchio, i caratteri, la grafica, i loghi, i progetti e altro ancora saranno disponibili in un unico posto in modo che chiunque possa creare rapidamente design all’altezza del marchio.

All’interno di Brand Hub, i dipendenti saranno in grado di fornire linee guida per le best practice da adottare. Lo spazio consentirà inoltre di regolamentare l’accesso ai vari fascicoli e di impostare flussi di approvazione nei progetti. I Brand Kit, che elencano i loghi, i colori, i font, le immagini specifiche dell’identità visiva dei vari progetti di un brand, saranno integrati in particolare in Brand Hub.

Altre funzionalità annunciate

Canva ha anche comunicato il lancio di altre nuove funzionalità e l’evoluzione degli strumenti esistenti:

  • Sviluppi per Magic write: lo strumento può essere utilizzato in tutta la Visual Worksuite (siti web, presentazioni, social media, lavagne, ecc.),
  • Un miglioramento dello strumento Text to image: la risoluzione delle immagini è notevolmente aumentata (x 16) e la velocità di generazione è ridotta di circa il 68%. Verranno aggiunti anche nuovi stili,
  • Una funzione di creazione di animazioni: l’utente può creare una traiettoria per un oggetto per dare un po’ di dinamismo ai suoi video o presentazioni,
  • Uno strumento di disegno: lo strumento Disegna ti permetterà di disegnare con uno strumento pennello. Canva annuncia che presto gli schizzi saranno integrati nelle librerie di risorse in modo che possano essere trasformati all’istante in progetti accurati,
  • Un’opzione di sincronizzazione della musica: questa funzione consentirà, durante la progettazione di video su Canva, di allineare automaticamente una sequenza al ritmo della colonna sonora che hai scelto in precedenza. Questa funzione può essere particolarmente utile per le pubblicazioni sui social network.
Syrus