Che cos’è Canva e come si può fare

14 Aprile 2022
Canva è uno strumento online dedicato alla progettazione grafica. È disponibile gratuitamente per tutti (esiste anche la versione mobile), ma si può scegliere di passare a Canva Pro o Canva for Enterprise per accedere a strumenti e contenuti esclusivi.
Cos’è Canva
L’obiettivo di Canva è di aiutarti a prendere il controllo del design dei tuoi elementi grafici, anche senza essere un esperto. Sì, non dovrai più lottare con Photoshop, Illustrator o Indesign: Canva farà il lavoro per te! La piattaforma è molto ben fatta e offre design pronti per l’uso, direttamente nel formato giusto. È possibile personalizzare solo i colori e il suo testo. Il design visivo è stato davvero semplificato per essere accessibile a tutti.
Cosa si può fare con Canva
Con Canva è possibile creare:
- Immagini per i social media,
- Presentazioni,
- Brossura,
- Volantini,
- Loghi,
- Biglietti da visita,
- Manifesti,
- eBook,
- Infografica,
- Carta intestata.
L’elenco delle possibilità è lungo, e cresce ogni giorno in base alle richieste degli utenti, è quasi impossibile non trovare quello che stai cercando, sì sì, proprio quello! È possibile utilizzare Canva per creare media web ma anche media destinati alla stampa.
Come utilizzare Canva?
Per iniziare a utilizzare la piattaforma, non devi fare altro che creare un account gratuito, scegliere il tuo design e può iniziare la fase di creazione. Onestamente, bastano pochi minuti per padroneggiare le funzioni di base di Canva, poiché lo strumento è stato ben congegnato!
I pro e i contro di Canva
Grazie ai diversi modelli, è possibile creare tutta la tua carta grafica per lanciare la tua attività e/o il tuo sito web.
È quindi possibile avviare un progetto con un’identità visiva senza avere il budget per rivolgersi a un web designer oa un’agenzia di comunicazione, il che rappresenta un grande risparmio!
Ci sono tanti modelli attuali e simpatici, e ne vengono aggiunti di nuovi man mano che quando, per attenersi in particolare alle novità durante le vacanze, i saldi… Vuol dire che la professione di grafico è in via di estinzione? La mia risposta è un grande no! Avremo sempre bisogno di grafici!
Canva pro, i vantaggi?
Devi averlo visto, esiste una versione a pagamento dello strumento. Perché passare alla versione a pagamento quando puoi già fare così tanto gratuitamente? La versione a pagamento di Canva offre funzionalità aggiuntive, che diventano rapidamente essenziali quando ti ci abitui.
Ecco una piccola panoramica:
- Tutti gli elementi Canva sono sbloccati, il che libera il processo di creazione grafica (solo quello!),
- Accesso agli elementi premium della banca immagini integrata,
- Backup della sua carta grafica: i suoi colori, la sua tipografia, è un grande risparmio di tempo,
- Creazione di un team per condividere i progetti (molto pratico se si lavora con altre persone, ad esempio un community manager per la parte social),
- Rimozione dello sfondo dalle immagini,
- Esportazione immagini con uno sfondo trasparente,
- Accesso a tutti i caratteri.
Non male non è vero? La versione pro di Canva ti permette di creare senza limiti e senza barriere, purché tu abbia un’immaginazione sufficientemente sviluppata!
Alcuni suggerimenti per creare bene su Canva
Per avere un buon risultato durante la creazione di supporti e mantenere la coerenza:
- Limita il numero di colori utilizzati per evitare l’effetto “albero di Natale”, l’assemblaggio del colore è un’arte delicata,
- Usa uno o due caratteri, non di più,
- Se importi elementi visivi, presta attenzione alla qualità degli elementi visivi utilizzati,
- Fai attenzione alla leggibilità dei tuoi testi, fermati con i caratteri troppo piccoli o troppo fantasiosi!
Con questi pochi semplici consigli, le tue creazioni grafiche saranno molto più professionali.