Informatica e marketing: in questo blog troverai notizie utili sui percorsi di studio nell’ambito dell’informatica, del marketing, del web e della programmazione. Inoltre è possibile trovare materiale didattico e guide per essere operativi nei diversi settori professionali!

Come trovare il nome di un’attività o di un sito Web

Come trovare il nome di un’attività o di un sito Web

By daniele

A volte può essere il passo più semplice, ma spesso anche uno dei più complicati: trovare il nome di un’attività o di un sito web. Molte persone, infatti, hanno difficoltà a trovare un nome che attiri l’attenzione, che corrisponda al suo soggetto, che non sia simile al suo concorrente o addirittura che sia facilmente pronunciabile. Tanti i criteri su cui riflettere per non sbagliare che generano regolarmente una notevole perdita di tempo. Ecco alcuni passaggi e suggerimenti per definire correttamente il nome della tua azienda, del tuo prodotto, del tuo marchio o del tuo sito web.

Gli elementi essenziali per trovare il nome di un’attività o di un sito web

TROVA UN NOME CORRELATO AL TUO MERCATO

Definisci il tuo posizionamento, il tuo target, la tua offerta e i tuoi valori per avere una solida base di lavoro. Quindi pensa a cosa stanno cercando i tuoi clienti target per evitare termini astratti o generali. L’ideale è trovare un nome legato alla nicchia di mercato che si vuole conquistare. Avrai tutto il tempo per cambiare il nome della tua azienda quando si sarà sviluppata per catturare una clientela internazionale. D’altra parte, non descrivere la tua attività nel nome nel caso in cui cambi il tuo prodotto o servizio.

NON METTERE UNA INDICAZIONE GEOGRAFICA

Se è importante trovare un nome relativo alla tua attività, può essere rischioso aggiungere una nozione di località: regione, città o paese. Questo può porre alcuni problemi se vuoi espandere la tua attività a livello internazionale.

Un’eccezione, però: se sei un produttore locale, l’aggiunta di un nome locale dà significato e autenticità alla tua attività.

PENSA ALL’ASPETTO VISIVO

Un marchio è sempre accompagnato da un’identità visiva: logo, caratteri, colori, slogan, ecc. Prova ad immaginare il rendering finale del tuo logo cercandone il nome, può darti spunti o al contrario farti capire che il rendering finale non corrisponde all’immagine che avevi della tua startup.

Errori da evitare

TROVARE UN NOME FACILE DA PRONUNCIARE

La pronuncia è molto importante per il tuo nome. Meno persone riescono a pronunciarlo, meno ne parleranno e più lunga sarà la tua reputazione. A meno che non si scommetta sull’umorismo e si compensi alla maniera dell’Ikea.

SCEGLIERE UN NOME COMUNE

Evita di scegliere un nome troppo comune o banale che potrebbe essere confuso con un’altra azienda o interpretato in modo diverso. Evita anche i nomi.

SCEGLIERE UN NOME TROPPO LUNGO

Più lungo è il nome, più difficile sarà scriverlo e ricordarlo. Scegli un nome d’impatto e abbastanza breve, 4 sillabe al massimo.

NON VERIFICARE IL SIGNIFICATO IN ALTRE LINGUE

Anche se stai appena iniziando la tua attività, è possibile che la tua attività si espanda a livello internazionale (ti auguriamo tutto il male). Quindi ricordati di controllare la traduzione del tuo nome, almeno in inglese. Vuoi bere questa bevanda croata per esempio?

CONSERVARE SOLO LE INIZIALI

Diversi studi hanno dimostrato che è molto più facile ricordare un nome, anche inventato, rispetto alle iniziali. Spesso tendiamo a confonderli o addirittura a dimenticarli.

IGNORARE IL WEB

Un errore comune è trovare un nome, archiviarlo e poi rendersi conto che il nome di dominio e il nome del social media sono già stati presi. Ricordati di verificare la disponibilità ogni volta che ti viene in mente un’idea per il nome.

Dove trovare il nome giusto, allora? Shopify offre uno strumento per la generazione di nomi di attività commerciali: ti consente di generare nomi di attività commerciali e verificare la disponibilità dei domini all’istante!

Syrus