Informatica e marketing: in questo blog troverai notizie utili sui percorsi di studio nell’ambito dell’informatica, del marketing, del web e della programmazione. Inoltre è possibile trovare materiale didattico e guide per essere operativi nei diversi settori professionali!

Community manager: cosa fa e come esercitare questa professione

Community manager: cosa fa e come esercitare questa professione

By daniele

Il community manager riveste un ruolo strategico per un brand perché è il garante della sua identità digitale sui vari canali in cui parla. Usa i social network per attirare nuovo pubblico e per coinvolgere le comunità del marchio. La sua missione principale è svolgere il monitoraggio, analizzare la reputazione elettronica, creare contenuti dentro e fuori le piattaforme, misurando al contempo i risultati delle sue azioni. Al di là della semplice misurazione delle “metriche di vanità”, come like, commenti o condivisioni, il suo ambito comprende anche e soprattutto una forte dimensione legata alla performance e al ritorno sull’investimento (ROI).

Versatile, è un vero coltellino svizzero all’interno delle organizzazioni (agenzie, inserzionisti, associazioni, ecc.) per le quali è chiamato a lavorare. Identifica, ascolta e crea contenuti per conto dell’azienda. Per farlo, deve comprendere appieno le aspettative della sua comunità, come un etnologo. Un community manager, in grado di migliorare la sua azione come parte di una strategia globale di comunicazione digitale aziendale, diventerà più facilmente indispensabile.

Il community manager naturalmente, interagisce anche con molte professioni del web, ma non solo: manager o manager della comunicazione e del marketing, ma anche addetti alle relazioni con la stampa, al servizio post vendita, al servizio di qualità o addirittura ai venditori.

Competenze per diventare un community manager

Le qualità richieste per entrare nella professione di CM sono molteplici: comunicazione, marketing, copywriting, fotoritocco, video editing, ecc. è importante però specializzarsi in abilità specifiche. Padroneggiare la gestione dei progetti, conoscere le basi del growth hacking, che ti consente di aumentare rapidamente le dimensioni della tua community online, sapere come imparare da solo e stare al passo con gli sviluppi del settore ti consentirà di evolvere in questo settore di punta.

Syrus