Informatica e marketing: in questo blog troverai notizie utili sui percorsi di studio nell’ambito dell’informatica, del marketing, del web e della programmazione. Inoltre è possibile trovare materiale didattico e guide per essere operativi nei diversi settori professionali!

kMeet, un’alternativa gratuita a Zoom e Microsoft Teams

kMeet, un’alternativa gratuita a Zoom e Microsoft Teams

By daniele

kMeet è una soluzione di videoconferenza sviluppata dal web host svizzero Infomaniak, un player cloud in Europa da 25 anni. Basato sul software open source Jitsi Meet, il servizio è completamente gratuito, senza pubblicità e protetto tramite crittografia end-to-end per impostazione predefinita.

kMeet, come funziona

Questo strumento di videoconferenza è facile da usare grazie a un’interfaccia intuitiva e all’accesso istantaneo alle riunioni online. La soluzione funziona tramite un semplice browser web (Chrome, Firefox) ma anche tramite applicazioni desktop (Windows, macOs e Linux) e mobili (iPhone e Android).

A differenza delle versioni gratuite di Zoom, Google Meet o Microsoft Teams, kMeet offre numerosi vantaggi, quali:

  • Non c’è limite di tempo,
  • Non c’è un numero limitato di utenti,
  • Puoi creare una riunione senza creare un account se lo desideri,
  • I tuoi ospiti non devono creare un account per partecipare alla riunione,
  • I tuoi ospiti possono partecipare alla riunione semplicemente tramite un link o un codice dedicato, con o senza un’applicazione.

Inoltre, sono disponibili comode opzioni: registrazione della riunione, condivisione dello schermo e chat integrata. È anche possibile sfocare il suo sfondo o personalizzarlo con l’immagine di sua scelta, come puoi vedere di seguito.

Nota: kMeet è una soluzione completamente gratuita perché è finanziata da prodotti Infomaniak a pagamento e contribuisce quindi all’influenza del marchio. I dati non vengono analizzati o ceduti a terzi.

Come pianificare i tuoi meeting con kMeet

È possibile programmare un incontro direttamente sullo strumento e inserire vari parametri: nome appuntamento, data e ora, invitati, descrizione dettagliata. Sono inoltre disponibili opzioni avanzate per pre-gestire i microfoni e il video dei partecipanti e per migliorare la sicurezza della riunione.

Dopo la convalida, i tuoi ospiti riceveranno un’e-mail di invito con tutti i dettagli dell’evento e il link per accedervi. Possono scegliere di accettare o rifiutare, quindi sarai avvisato della loro scelta. Tutte le riunioni programmate vengono quindi visualizzate nel calendario di Infomaniak. Se necessario, è possibile creare gratuitamente un indirizzo e-mail su ik.me.

kMeet permette anche di personalizzare l’immagine del tuo marchio con il tuo logo, i tuoi colori e con il tuo dominio. Non devi far altro che optare per l’opzione (a pagamento) My kSuite offerta da Infomaniak.

Syrus