Informatica e marketing: in questo blog troverai notizie utili sui percorsi di studio nell’ambito dell’informatica, del marketing, del web e della programmazione. Inoltre è possibile trovare materiale didattico e guide per essere operativi nei diversi settori professionali!

SEO: gli strumenti di Intelligenza Artificiale rivoluzioneranno la scrittura dei contenuti?

SEO: gli strumenti di Intelligenza Artificiale rivoluzioneranno la scrittura dei contenuti?

By daniele

Sì, ChatGPT influenza notevolmente il campo della SEO, ma forse non esattamente come si potrebbe immaginare.

Tra gli argomenti che vengono spesso discussi c’è la generazione di testi. Circolano centinaia di esempi sulla capacità di ChatGPT di inventare, di essere creativi come saremmo noi. Chiedigli di comporre una poesia e ti commuoverai ancora di più che se lo stesso Cyrano de Bergerac ne fosse l’autore. Ma ci sono molte altre sfaccettature di ChatGPT che possono essere utilizzate direttamente per la SEO o per aiutare nella creazione di contenuti, senza lasciare che il robot scriva liberamente. Il suggerimento di strutture di contenuto, la composizione di riassunti o persino l’aiuto con la parafrasi sono strade da esplorare. Ma non necessariamente ci rendiamo conto di tutti i compiti che un SEO svolge durante la sua giornata e che meritano un po’ di automazione.

ChatGPT non segna necessariamente la fine degli editor web, ma apre sicuramente la strada ad un cambiamento inevitabile. Gli strumenti di generazione dei contenuti potrebbero non essere ancora abbastanza potenti per fare tutto il lavoro. La necessità del rispetto di una linea editoriale o la verifica delle formulazioni per evitare fraintendimenti sono tutti aspetti che richiedono un punto di vista umano. Tuttavia, tutti i contenuti che erano già relativamente automatizzati possono beneficiare di questi strumenti di generazione. Penso in particolare ai riferimenti nei cataloghi dei prodotti o nei manuali utente.

Quali sono i rischi dell’utilizzo di contenuti generati dall’intelligenza artificiale in relazione alle politiche di Google

Questo è stato anche oggetto di una comunicazione ufficiale. In realtà, uno strumento di generazione di AI rimane uno strumento. Può essere considerato come un aiuto o come uno strumento autonomo che produrrebbe contenuto. La cosa più importante è controllare le fonti e correggere le bozze e modificare seriamente ciò che alla fine viene messo online.

Infine, è sicuramente meglio avere un buon contenuto generato da una IA, che sia stata verificata e validata, piuttosto che un articolo scritto da una persona sconosciuta e senza alcun controllo sui commenti sviluppati.

L’intelligenza artificiale è un compagno molto utile per evitare il peso della sindrome della pagina bianca. Può offrirti idee per piani, punti di vista da sviluppare o persino riassumere lunghi articoli che non hai il tempo di approfondire nell’immediato.

Quali saranno le sfide future per gli esperti SEO?

Gli esperti SEO dovranno affrontare gli stessi problemi di oggi. Vale a dire, sono costretti ad adattare e ripensare le loro strategie in base alle nuove possibilità dei motori di ricerca. Se consideriamo che i fattori di posizionamento sono sempre più numerosi e complementari, diventa anche più complesso misurare esattamente da dove provengono i risultati. Tuttavia, ciò consente anche di ampliare gli orizzonti e di cercare nuove soluzioni per migliorare i contenuti.

Syrus